『EVOLVE costruisce l'infrastruttura RWA multi-chain in Asia』
L'emergere della narrativa RWA nel 2023 ha portato l'attenzione sulla possibile integrazione tra tradizionale e Crypto, ma nel mezzo, vari problemi di conformità e complessità operative hanno impedito progressi significativi. Oggi, con l'arrivo delle tendenze di conformità del mercato, RWA sta diventando una delle narrazioni centrali della finanza Crypto.
Secondo i dati più recenti (fino a ottobre 2025), la dimensione totale del mercato RWA ha superato i 4 miliardi di dollari, escludendo gli asset in stablecoin. Tra questi:
- Il Private Credit rappresenta la quota più alta, vicino al 60%, diventando il settore chiave per la crescita di RWA.
- Il debito del Tesoro USA e le obbligazioni societarie rappresentano rispettivamente circa il 20% e il 10%.
- Altre categorie come Private Equity, Commodities e Strategie Attivamente Gestite stanno iniziando a formare curve di crescita.
Dal punto di vista delle tendenze, a partire dal 2023, la dimensione complessiva di RWA mostra una crescita esponenziale.
Particolarmente dopo la metà del 2024, il RWA legato ai titoli di stato USA raggiunge la saturazione, e l'attenzione del mercato si sposta gradualmente verso il Private Credit, la finanza della supply chain e la tokenizzazione degli asset fisici. Questo segna l'ingresso nello "stadio due: diversificazione e praticità" dello sviluppo di RWA.
Dai primi prodotti a rendimento da titoli di stato (come il pool di titoli di stato USA di MakerDAO e il fondo di titoli di stato a breve termine di Ondo), fino alle attuali pratiche di tokenizzazione multi-asset, la logica di RWA sta passando da "asset finanziari on-chain" a "economia reale on-chain".
La ragione principale di questo cambiamento è che gli asset unici legati ai titoli di stato USA non possono soddisfare la domanda di penetrazione dell'economia reale nella finanza Web3. I RWA legati ai titoli di stato USA offrono canali di rendimento sicuri e a basso rischio, ma la loro essenza rimane limitata alla ri-pacchettizzazione della finanza tradizionale; mentre la prossima fase di RWA deve realizzare l'asset nativo on-chain, sincronizzando il valore on-chain con le attività economiche offline.
In questa tendenza, la collaborazione tra Velo ed EVOLVE diventa un evento simbolico nel mercato asiatico. Non si tratta più solo di un'espansione di stablecoin o di una rete di pagamento, ma di un tentativo di costruire uno "strato di finanza digitale" che combina IoT, blockchain e asset reali. I prodotti RWA multi-asset di EVOLVE ($EVPC, $EVMA) sono proprio un tentativo di concretizzare questa visione.
EVOLVE è una piattaforma RWA multi-asset e multi-chain avviata dal gruppo fintech thailandese Mile Green, con l'obiettivo di tokenizzare vari tipi di asset del mondo reale in modo verificabile, commerciabile e liquidabile, realizzando un canale per l'ingresso di capitali istituzionali nell'economia reale. La sua architettura centrale si basa sui seguenti tre livelli:
➣ Livello infrastrutturale (Velo & Lightnet): fornisce canali di pagamento e liquidazione transfrontalieri, rendendo gli asset tokenizzati capaci di avere una reale capacità di liquidazione.
➣ Livello dati e conformità (Pangaea & Chainlink): Pangaea (società quotata) fornisce capacità IoT e AIoT, rendendo lo stato degli asset sottostanti tracciabile in tempo reale; Chainlink fornisce prove di riserva e feed di dati, garantendo la veridicità dei dati on-chain e la possibilità di audit da parte delle autorità di regolamentazione.
➣ Livello di emissione degli asset (EVOLVE): responsabile della progettazione degli asset, della strutturazione, dell'emissione dei token e della distribuzione dei rendimenti. Sono già stati lanciati due asset rappresentativi: $EVPC e $EVMA.
1. $EVPC — Pool di asset di Private Credit
$EVPC (Evolve Private Credit) rappresenta il primo prodotto tokenizzato di credito lanciato da EVOLVE. Porta prestiti aziendali, finanziamenti commerciali e crediti della supply chain on-chain, consentendo agli investitori di condividere direttamente i rendimenti derivanti dai rimborsi aziendali. Questi ritorni provengono da flussi di cassa reali, e non da derivati finanziari o operazioni di mercato secondario.
Pertanto, la posizione di $EVPC non è quella di un "titolo di stato USA ad alto rendimento", ma di un'infrastruttura di credito on-chain rivolta a piccole e medie imprese reali e all'ecosistema della supply chain. Questo rende EVOLVE uno dei pochi modelli RWA che formano un ciclo chiuso da finanziamento aziendale → asset on-chain → ritorni per gli investitori.
2. $EVMA — Portafoglio multi-asset (infrastruttura per veicoli elettrici + immobiliare)
$EVMA (Evolve Multi-Asset) è il secondo token di asset complessi lanciato da EVOLVE, focalizzandosi su asset industriali con flussi di cassa a lungo termine e garanzie fisiche. I primi asset includono finanziamenti per stazioni di ricarica per veicoli elettrici e strutture correlate, affitti immobiliari, asset ipotecari commerciali, ecc.
A differenza dei tradizionali RWA, l'innovazione di $EVMA risiede nel monitoraggio degli asset in tempo reale guidato da IoT. Attraverso il modulo AIoT di Pangaea, dati come l'utilizzo delle stazioni di ricarica, la frequenza d'uso e il consumo energetico possono essere registrati on-chain in tempo reale, rendendo trasparente lo stato operativo degli asset e la loro capacità di rendimento. Inoltre, questi asset possiedono attributi ESG e di energia rinnovabile, rendendoli un canale "green RWA" preferito dai capitali istituzionali asiatici.
In generale, $EVPC e $EVMA costituiscono le "due ali" di EVOLVE, il primo focalizzato su asset trainati dai flussi di cassa, il secondo su asset fisici + asset a lungo termine. Insieme, delineano il prototipo del sistema finanziario RWA multi-asset e multi-chain che EVOLVE desidera realizzare.
Nel modello RWA legato ai titoli di stato USA, la blockchain svolge solo funzioni di custodia e distribuzione; mentre nel modello EVOLVE, i dati on-chain, i dati IoT e il ciclo di vita degli asset reali sono sincronizzati.
Ciò significa che l'esistenza, l'uso, i rendimenti e i rischi degli asset possono essere verificati in tempo reale on-chain. Questo rappresenta una trasformazione qualitativa di RWA dalla "fase dei prodotti finanziari" alla "fase delle infrastrutture digitali".
Velo fornisce il livello di liquidazione chiave, rendendo questi asset capaci di avere una reale capacità di flusso di capitale; mentre Mile Green e Pangaea, attraverso IoT e architetture di conformità, abbattano i confini tra il mondo reale e quello on-chain.
Questo non è solo un'innovazione di prodotto RWA, ma il prossimo passo nella digitalizzazione della finanza asiatica:
Far diventare i dati del mondo reale, asset del mondo finanziario.

🇭🇰 1473 (Pangaea) Ltd., una società quotata a Hong Kong, costruirà la tokenizzazione RWA alimentata da IoT nell'ecosistema di VELO.
Sfruttando la sua esperienza in IoT e connettività, Pangaea mira a:
🔹Sviluppare asset tokenizzati supportati da dati IoT in tempo reale
🔹Creare prodotti a rischio ridotto come il finanziamento della catena di approvvigionamento e il prestito garantito da asset
🔹Integrare piattaforme IoT con regolamenti blockchain per trasparenza e scalabilità
Pangaea sta anche preparando il lancio di un programma di tesoreria di asset digitali sul token $VELO, rafforzando la partecipazione di livello istituzionale e ampliando l'infrastruttura finanziaria digitale dell'Asia 🏦💹

5.179
26
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.